Codice Etico - Dal Blog di Sara Munari
date » 19-05-2017 17:59
share » social
CODICE ETICO (Dal Blog di Sara Munari)
I Fotogiornalisti e coloro che gestiscono la produzione di notizie sono responsabili e devono lavorare secondo le seguenti regole durante lo svolgimento della professione.
1.Essere preciso e completo nella rappresentazione dei soggetti.
2.Resistere dall’essere manovrati dalle opportunità fotografiche messe in scena.
3.Evitare gli stereotipi su individui e gruppi. Riconoscere e evitare di rivelare i propri pregiudizi nelle immagini.
4.Trattare tutti i soggetti con rispetto e dignità. Dare particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili e compassione alle vittime di reati o una tragedie. “Entrare” in momenti privati e di dolore solo quando il pubblico necessita effettivamente di quella testimonianza.
5.Non tentare di alterare o influenzare gli eventi intenzionalmente.
6.Editando le immagini, si devono mantenere l’integrità del contenuto e del contesto. Non devono manipolare le immagini, aggiungere o modificare il suono in alcun modo se questo può confondere il pubblico.
7.Non pagare fonti e soggetti o ricompensarli materialmente per le informazioni. 8. Non accettare doni, favori o compensi da coloro che potrebbero cercare di influenzarci. 9.Non sabotare intenzionalmente gli sforzi di altri giornalisti.
Idealmente un fotoreporter dovrebbe:
1.Sforzarsi di divulgare ciò che è di interesse pubblico. Difendere i diritti di accesso a tutti i giornalisti.
2.Pensare proattivamente, come uno studente di psicologia, sociologia, politica e arte per sviluppare una visione e presentazione unica. Lavorare con avidità alla ricerca di notizie e coi mezzi di comunicazione visiva contemporanei.
3.Sforzarsi di avere accesso illimitato a tutti i soggetti, cercando alternative alle opportunità poco profonde o affrettate, cercare diversi punti di vista e lavorare per esporre anche i punti impopolari o non presi molto in considerazione.
4.Evitare di essere coinvolti politicamente, civilmente, potreste compromettere la vostra indipendenza giornalistica.
5.Sforzarsi di essere discreti e umili nel trattare con i soggetti.
6.Rispettare l’integrità del momento fotografico.
7.sforzarsi di mantenere lo spirito e standard elevati, espressi in questo codice. Nell’affrontare situazioni in cui il comportamento corretto non è chiaro, chiedere il parere di coloro che hanno più esperienza nella professione. Fotogiornalisti dovrebbero studiare continuamente la propria professione e l’etica che la guida.
Spero che chi si appresta a questa professione, lo legga o lo abbia già letto…credo serva e sia fondamentale.
Ecco il link alle regole italiane, più restrittive, ma quanto seguite? http://www.odg.it/leggi_norme
https://saramunari.blog/2017/05/19/codice-etico-del-fotogiornalismo/